FONDO SOCIALE 2023 (morosità 2022)
Si comunica che da lunedi’ 16/01/2023 si possono presentare le domande di Fondo Sociale 2023, bollette non pagate 2022.
La quota minima (14% dei redditi lordi del nucleo famigliare percepiti nel 2021) deve essere pagata entro il 31/03/2023.
Possono presentare la domanda gli ASSEGNATARI con i requisiti, e i soggetti pubblici (COMUNI, CONSORZI DI SERVIZI, ecc…)
REQUISITI
- indicatore ISEE 2023 non superiore a € 6.525,73;
- aver pagato bollette riferite all’anno 2022 per un importo pari al 14% del reddito lordo anno 2021 del nucleo familiare e comunque non inferiore a € 480, anche per i redditi pari a zero.
COME SI FA
Si può presentare la domanda nei modi seguenti:
- Inviando una e-mail a fondosociale@cit-torino.it, con i seguenti allegati:
- documento d’identità dell’assegnatario
- il modello di autocertificazione del reddito di cittadinanza, Naspi e sussidi percepiti nel 2021 (scaricabile dal sito)
- ISEE Ordinario 2023 oppure ISEE Corrente
- 730/2022 (redditi 2021) / CUD /Unico 2022
- Ricevuta/e di versamento quota minima
Nel caso di presentazione della domanda da parte del Comune o dei Consorzi di servizi, sono comunque richiesti i documenti degli assegnatari, unitamente alla documentazione dei redditi
L’oggetto della e-mail deve essere compilato nel modo seguente:
RICHIESTA FONDO SOCIALE 23 + COGNOME ASSEGNATARIO.
Per le e-mail complete, CIT provvederà a inviare in risposta alla mail la comunicazione che attesta il buon esito della richiesta. Per le e-mail incomplete, CIT trasmetterà in risposta alla e-mail della richiesta la comunicazione di esclusione della domanda
- su appuntamento, solo in casi eccezionali, presso la sede di Via Orvieto 1 (TO), da concordare telefonando al 011011.32290 // 011011.32293. I documenti richiesti devono essere presentati unitamente a un documento d’identità già in copia.
DOCUMENTI PER IL CALCOLO DELLA QUOTA MINIMA
I redditi imponibili che devono essere considerati per il calcolo della quota minima sono quelli indicati nei modelli di reddito di ogni componente del nucleo famigliare, che si illustrano a seguire:
- CU 2022, UNICO 2022, 730/2022, Obism, Invalidità (ad eccezione di invalidità civile)
- Reddito di cittadinanza, Naspi e altri redditi sociali percepiti nel 2021
COME PAGARE
BONIFICO intestato a “CIT CONSORZIO INTERCOMUNALE TORINESE”
IBAN: IT 70 X 03069 09217 100000460082 – banca INTESA SAN PAOLO
oppure
con Bollettino IUV, cliccando qui:
ATTENZIONE!!!
Indicare SEMPRE chiaramente nella causale:
nome dell’ASSEGNATARIO, numero di MATRICOLA, e la dicitura MOROSITA’ 2022