CIT Torino - Consorzio Intercomunale Torinese

Censimento

Ufficio collegato: Ufficio legale

CENSIMENTO SOCIO-ECONOMICO 2025

PER COMPILARE LA DICHIARAZIONE DI CENSIMENTO CLICCA QUI
(il collegamento sarà attivo dal 1/11/24 ore 8)

Premessa

Il CIT deve procedere, ai sensi dell’art. 3, comma 5 della Legge Regionale 3/2010, al Censimento socioeconomico dei nuclei assegnatari, ai fini della verifica dei requisiti di permanenza nell’alloggio e per l’aggiornamento dei canoni di locazione.

Devono compilare la dichiarazione solo i nuclei che hanno ricevuto a casa la lettera di Censimento.

Come si fa

Dal 1/11/2024 sarà possibile presentare la domanda di Censimento solo collegandosi con lo Spid oppure con la Cie (carta d’identità elettronica) a un link che sarà disponibile sul sito CIT (www.cit-torino.it).

Potranno accedere con spid /cie tutti i componenti del nucleo familiare che risultano nell’anagrafica del CIT.

Il link sarà disponibile tutti i giorni, anche i festivi (24 ore su 24), fino al 15/12/2024.

E’ una compilazione guidata: il sistema fornirà di passo in passo le indicazioni necessarie per l’inserimento dei dati.

L’utente dovrà inserire i dati anagrafici, di reddito e patrimoniali di tutti i componenti del nucleo.

Il sistema è ottimizzato per l’utilizzo con smartphone, tablet e computer.

Per la compilazione della domanda telematica è obbligatorio allegare l’ISEE 2024.

I dati richiesti sono quelli dei documenti di reddito 2024 (anno 2023) di tutti i componenti del nucleo, e in particolare:

  • ISEE Ordinario 2024 oppure ISEE Corrente 2024 – se nell’alloggio sono ospitate persone non componenti del nucleo famigliare è necessario acquisire anche la loro attestazione ISEE,
  • redditi da lavoro autonomo (modelli di reddito 2024),
  • redditi da lavoro dipendente (modelli di reddito 2024),
  • redditi da pensione (modelli di reddito 2024),
  • redditi esenti e trattamenti assistenziali,
  • assegno d’inclusione, reddito di cittadinanza, Naspi,
  • visure Catastali per i redditi derivanti dal possesso (anche in frazioni di proprietà) di immobili, compresi i terreni.

La compilazione della domanda può essere completata anche in momenti diversi, utilizzando di volta in volta il tasto “salva”.

Per dichiarare la presenza di un nuovo componente nel nucleo è necessario presentare la domanda agli uffici (il sistema bloccherà in automatico la domanda).

I dati raccolti avranno effetto dal 1/1/2025.

 

PER COMPILARE LA DICHIARAZIONE DI CENSIMENTO CLICCA QUI
(il collegamento sarà attivo dal 1/11/24 ore 8)

Ultima modifica: 31 Ottobre 2024 alle 11:00
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto