CIT Torino - Consorzio Intercomunale Torinese

Censimento 2025 – DIFFIDA (dal 07/04/2025 al 18/05/2025)

CENSIMENTO SOCIO-ECONOMICO 2025 – DIFFIDA

PER COMPILARE LA DICHIARAZIONE DI CENSIMENTO CLICCA QUI
(il collegamento sarà attivo dal 07/04/2025)

Premessa

Il CIT deve procedere, ai sensi dell’art. 3, comma 5 della Legge Regionale 3/2010, al Censimento socioeconomico dei nuclei assegnatari, ai fini della verifica dei requisiti di permanenza nell’alloggio e per l’aggiornamento dei canoni di locazione.

Per tutti gli assegnatari che hanno ricevuto la DIFFIDA per mancata presentazione o annullamento della dichiarazione Censimento 2025

Come si fa

  1. mediante l’utilizzo del portale dedicato:

al portale si accede con SPID/CIE mediante un link che sarà disponibile sul sito CIT (www.cit-torino.it) a partire dal 7/4/2025 e fino al 18/5/2025. Possono accedere al portale tutti i componenti del nucleo famigliare anagrafico dotati di SPID/CIE. Il collegamento sarà disponibile 24 ore su 24, anche nei giorni festivi.

Per la compilazione della domanda telematica è obbligatorio allegare l’Isee 2024, ed inserire i dati dei documenti di reddito 2024 (anno 2023) di tutti i componenti del nucleo.

  1. mediante un servizio di aiuto alla compilazione:

sarà attivo dal 7/4/2025 al 18/5/25 un servizio di aiuto alla compilazione dei dati sul portale dedicato, gestito dalla Cooperativa Sociale “Senza Frontiere”.

Il servizio può essere richiesto da ogni componente del nucleo famigliare anagrafico dotato di SPID/CIE, su appuntamento da prendere telefonando ai numeri 3884854736 e 3533178716, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12, e dalle ore 14 alle 16. Il servizio appuntamenti sarà attivo dal 1/4/25 al 5/5/25.

E’ necessario presentarsi all’appuntamento muniti dei documenti richiesti.

Per la compilazione della domanda è obbligatorio allegare l’Isee 2024, inserire i dati dei documenti di reddito 2024 (anno 2023) di tutti i componenti del nucleo, e precisamente:

Il servizio ha un costo pari a € 26,50, che verrà addebitato in bolletta da CIT, a servizio fornito dalla Cooperativa.

Documenti richiesti, da portare all’appuntamento:

  • ISEE Ordinario 2024 oppure ISEE Corrente 2024 – se nell’alloggio sono ospitate persone non componenti del nucleo famigliare è necessario acquisire anche la loro attestazione ISEE,
  • redditi da lavoro autonomo (modelli di reddito 2024),
  • redditi da lavoro dipendente (modelli di reddito 2024),
  • redditi da pensione (modelli di reddito 2024),
  • redditi esenti e trattamenti assistenziali,
  • assegno d’inclusione, reddito di cittadinanza, Naspi,
  • visure Catastali per i redditi derivanti dal possesso (anche in frazioni di proprietà) di immobili, compresi i terreni.

 

PER COMPILARE LA DICHIARAZIONE DI CENSIMENTO CLICCA QUI
(il collegamento sarà attivo dal 07/04/2025)

Ultima modifica: 9 Aprile 2025 alle 12:39
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto